• CONTATTO
  • AREA PRO
  • astone
  • vquattro
  • rider valley
Overlap Denim
MENUMENU
  • MARCA
    • JEANS MOTO – SINGLE LAYER
    • JEANS MOTO – STRONG DENIM
    • Sfilata Overlap 2020
  • COLLEZIONE
    • GIACCHE
      • Giacche moto inverno
      • Giaccas da moto di mezza stagione
    • JEANS
      • Tuta
      • Jean uomo
      • Jean donna
      • Jegging uomo
      • Legging donna
      • Accessori
    • SCARPE
      • Scarpe moto Uomo
      • Scarpe moto Donna
    • GANTI
      • Ganti moto estate
      • Guanti inverno
      • Guanti riscaldati
      • Guanti mezzo stagione
    • Cinture
  • INFORMAZIONE
    • NORMA CE
      • NORMA CE PANTALONI E GIACCHE DA MOTO
      • NORMA CE DELLE SCARPE
      • NORMA CE DEI GUANTI
      • NORME CE PER LE PROTEZIONI
    • GUIDA DELLE TAGLIE
  • ATTUALITÁ
  • NEGOZI
  • Italiano
    • Francese
    • Inglese
    • Spagnolo
Seleziona una pagina

LE DIVERSE NORME CE IN BASE ALLE CATEGORIE DEI PRODOTTI

Clicca sui tipi di prodotto per maggiori dettagli sugli standard

Scarpe Scarpe
Guanti Guanti
GiaccheGiacche
Jeansjeans
Protezioni
fianchi e ginoccia
Protezioni fianchi e ginoccia
Protezioni
gomiti e spalle
Protezioni gomiti e spalle
Protezioni
paraschiena
paraschiena

CEIl marchio CE garantisce la conformità del prodotto secondo il regolamento UE 2016/425 che prevede che questi articoli siano equiparati a dispositivi di protezione personali (DPP) di tipo 2, ovvero destinati a ridurre il rischio di danni fisici leggeri all’utilizzatore per la pratica sportiva o ricreativa.

CRITERI DI ANALISI NECESSARI PER L’OMOLOGAZIONE CE

Per ogni categoria di prodotto una norma europea stabilisce un preciso quadro di esecuzione di test, riproducibili e basati su studi scientifici di incidentologia. I principali criteri riguardano:


TEST
 MECCANICI

IMPATTO : test simulanti l’impatto dovuto a una scivolata sull’asfalto. Un peso viene lanciato sul materiale e un sensore misura l’energia residua.

ABRASIONE : test che simula l’effetto di una scivolata sull’asfalto. Il materiale viene messo a contacto con una striscia di carta abrasiva e un sensore si attiva quanto il materiale è completamente abraso.

LAZERAZIONE : test che simula la lacerazione dell’abbigliamento al momento della scivolata. 2 morse bloccano il materiale e si allontanano. Un sensore misura la forza necessaria fino alla lacerazione.

LA PERFORAZIONE (taglio) : test che simula la penetrazione di un oggetto tagliente in caso di caduta. Si attiva una lama mentre un sensore misura la profondità di perforazione.

ESPLOSIONE : il materiale è fissato a una tasca gonfiabile che viene poi riempita d’aria. Il sensore misura la pressione necessaria fino all’esplosione.

CUCITURA : le cuciture sono sottoposte a test di trazione.


TEST
 CHIMICI

  • Misura del PH del cuoio,
  • Misura del PH delle fodere,
  • Rilevamento del Cromo VI,
  • Rilevamento di ammine aromatiche,
  • Misurazione del distacco dei materiali,


TEST
 ERGONOMICI

  • Regolazione
  • Ergonomia
  • Tenuta

OVERLAP
MARCHI
CONTATTO
NEGOZI
NOTE LEGALI

COLLEZIONE
GIACCHE
JEANS
SCARPE
GUANTI

INFORMAZIONE
GUIDA DELLE TAGLIE
NORMATIVAS CE

ATTUALITÁ
COMUNICATI STAMPA

 

© 2018 Overlap. All rights reserved. Directed by iD2i